Intestazione

Estate

L'estate è una delle quattro stagioni in cui è diviso l'anno, posta tra la primavera e l'autunno.

Spiaggia tropicale con palme

Estate astronomica

Nell'emisfero boreale la stagione copre l'arco di tempo che va dal solstizio di giugno (20-21 giugno) all'equinozio di settembre (22-23 settembre) occupando in totale 92 giorni.

In Italia, tradizionalmente, l'estate inizia il 21 giugno. In questo periodo dell'anno il Sole, che ha raggiunto il punto più alto rispetto all'orizzonte, comincia una discesa che termina con l'equinozio di autunno. Le temperature raggiungono i loro livelli massimi, solitamente nel pieno della stagione. Ciò rende molto più rare le precipitazioni, causando anzi siccità e secchezza. Una conseguenza è rappresentata anche dalla maggior lunghezza del dì rispetto alla notte. Il caldo porta, in vari Stati, alla sospensione delle attività scolastiche: tale periodo è noto come "vacanza"

Nell'emisfero australe è invece detta "estate" la fascia temporale dal 22 dicembre al 20 marzo, ovvero quando nella parte alta del globo è in corso l'inverno. Qui ha una durata di 89 giorni, 90 nell'anno bisestile.


Estate meteorologica

La meteorologia descrive invece l'estate come il periodo più caldo dell'anno, in opposizione all'inverno che è invece visto come il più freddo. In questo senso la stagione va dal 1º giugno al 31 agosto.


Aspetto culturale

L'estate è vista come la stagione del gran caldo e delle vacanze. Concettualmente, tale periodo dell'anno può essere paragonato all'apice della vita e delle forze.

Le principali ricorrenze della stagione estiva sono:

  • La notte di San Giovanni (celebrata a ridosso del solstizio)
    La notte di San Giovanni destina il mosto, i matrimoni, il grano e il granturco è un proverbio popolare a sfondo religioso, diffuso in molte zone d'Italia e la cui spiegazione va ricercata nella straordinarietà della notte di San Giovanni e nelle innumerevoli credenze e superstizioni legate alla festa e che variano da regione a regione. Ma anche per i popoli dell'Europa settentrionale, gli inglesi ad esempio, i sortilegi sono simili ed è proprio questa la notte nella quale è stata ambientata l'opera Sogno di una notte di mezza estate di Shakespeare.
  • Il giorno del Canada (1 luglio)
    Il Canada Day (in francese: Fête du Canada), in precedenza Dominion Day, è il giorno di festività nazionale del Canada, fissato dallo statuto federale per celebrare l'anniversario del British North America Act (1º luglio 1867) con il quale vennero unite le colonie britanniche di Nuova Scozia e Nuovo Brunswick e la Provincia del Canada corrispondente a Ontario e Quebec a formare una singola nazione chiamata Canada.
    Figura chiave e dominante per la formazione e la nascita della nuova nazione fu il politico John A. Macdonald, l'allora primo ministro del Canada
  • Il giorno dell'indipendenza americano. Indipendence Day (4 luglio)
    Il giorno dell'Indipendenza degli Stati Uniti (in inglese: Independence Day), noto anche come 4 luglio, è la festa nazionale degli Stati Uniti che commemora l'adozione della dichiarazione di indipendenza il 4 luglio 1776, con la quale le tredici colonie si distaccarono dal Regno di Gran Bretagna. I festeggiamenti vengono svolti solitamente attraverso fuochi d'artificio, parate, barbecue, picnic, concerti, partite di baseball, partite di basket, cerimonie e altri eventi pubblici e privati che celebrano la storia, il governo e le tradizioni degli Stati Uniti.
  • L'anniversario della presa della Bastiglia (14 luglio)
    La presa della Bastiglia da parte dei cittadini francesi avvenne martedì 14 luglio 1789 a Parigi e fu l'evento storico culminante della Rivoluzione francese in quanto la Bastiglia era il simbolo dell'ancien régime. L'avvenimento, sebbene di per sé poco importante sul piano pratico, assunse un enorme significato simbolico a tal punto da essere considerato il vero inizio della rivoluzione.
  • La notte delle "stelle cadenti" o notte di San Lorenzo (10 agosto)
    Le Perseidi sono uno sciame meteorico che la Terra si trova ad attraversare durante il periodo estivo nel percorrere la sua orbita intorno al Sole. La pioggia meteorica si manifesta dalla fine di luglio fino oltre il 20 agosto e il picco di visibilità è concentrato attorno al 12 agosto, con una media di circa un centinaio di scie luminose osservabili ad occhio nudo ogni ora. Ciò rende questo sciame tra i più rilevanti in termini di osservabilità tra tutti quelli incrociati dal nostro pianeta nel corso della sua rivoluzione intorno al Sole. La sigla internazionale dello sciame è PER.
  • Il Ferragosto (15 agosto)
    Il Ferragosto è una festività di origine antichissima, nella Roma imperiale era denominata Feriae Augusti, modernamente celebrata il 15 agosto in Italia, nella Repubblica di San Marino e nel Canton Ticino.
    Il giorno di Ferragosto è tradizionalmente dedicato alle gite fuori porta con lauti pranzi al sacco e, data la calura stagionale, a rinfrescanti bagni in acque marine, fluviali o lacustri. Molto diffuso anche l'esodo verso le località montane o collinari, in cerca di refrigerio.
  • Il Labor Day (ricorrente il primo lunedì di settembre)
    Labor Day (in italiano Festa del lavoro o Festa dei lavoratori) è una festività nazionale federale degli Stati Uniti d'America che si celebra il primo lunedì di settembre. Si tratta di una variante particolare della desta del 1° maggio che rientra nei festeggiamenti della "Festa del Lavoro" che si tengono anche in altre parti del mondo.
    La festività ebbe origine in Canada in ricordo delle rivendicazioni denominate Nine-Hour Movement (movimento delle nove ore) che si svolsero ad Hamilton e successivamente a Toronto negli anni Settanta del XIX secolo e che portarono alla stipula del Trade Union Act che nel 1872 legalizzò e tutelò l'attività sindacale in Canada.

L'oroscopo colloca in estate i segni di Cancro (acqua), Leone (fuoco) e Vergine (terra).


Etimologia

Il termine deriva dal latino «aestas» («calore bruciante»), mutato da «aestus» che come il greco «aìthos» significa calore.